Ultima modifica: 17 ottobre 2020

G SUITE FOR EDUCATION

Presentazione G Suite FOR Educationgsuite

A partire dall’anno scolastico 2017/18 il nostro Istituto ha attivato le G Suite for Education, un insieme di applicativi messi a disposizione da Google per le scuole, al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha creato un dominio @iceuropa.istruzioneer.it associato alla piattaforma G Suite for Education.

Previa autorizzazione dei genitori tutti gli alunni e alunne dei plessi della scuola primaria e secondaria dell’I.C. “EUROPA” ricevono un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.

L’account G Suite for Education è attivato anche per tutti i docenti e il personale dell’Istituto nel dominio @iceuropa.istruzioneer.it.

Il nome utente sarà così formato: nomecognome@iceuropa.istruzioneer.it .

Nel caso della presenza nel proprio nome o cognome di lettere accentate o dell’apostrofo, si dovrà scriverli privi di accento, senza apostrofo e spazi.

Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero  istituto attraverso alcuni strumenti principali: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom.

Gmail permette di utilizzare la posta elettronica. Gli Studenti possono ricevere ed inviare email solo all’interno dell’Istituto Europa.

Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza:

Hangouts Meet permette la realizzazione di video-lezioni sincrone;

Classroom permette la creazione di una classe virtuale e costituisce un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici, compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione, anche nella prospettiva della flipped classroom.

Le applicazioni Google consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri colleghi e alunni.

Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali.

La piattaforma G Suite for Education, non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso.

Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, OCCORRE MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account. 

Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.

Qualora fosse smarrita, è comunque possibile contattare gli amministratori della piattaforma:

  • ilariavasta@iceuropa.istruzioneer.it – prof.ssa Ilaria Vasta, Scuola Secondaria di I grado “Europa”

Si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.

https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_google-education.html

  • G Suite for Educationè descritta nel dettaglio nella pagina dei prodotti Education https://www.google.it/edu
  • Per ulteriori informazioni, è disponibile una pagina su privacy e sicurezza con Domande frequenti (FAQ)

https://edu.google.it/intl/it_it/why-google/privacy-security/?modal_active=none




Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici ed utilizzandolo accetti i cookie da parte nostra. Altre informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

chiudi